Il nuovo Wine Club con piattaforma e-commerce

Planeta rinnova il proprio legame con la Sicilia e con i suoi appassionati di vino attraverso il lancio di Repertorio 1694, un progetto che unisce memoria e innovazione in una nuova veste digitale. Lo storico Wine Club dell’azienda diventa oggi anche una piattaforma e-commerce completamente rinnovata, pensata per offrire un’esperienza immersiva e accessibile agli amanti del vino.

La nuova piattaforma Repertorio 1694 è pensata per offrire una navigazione intuitiva e un’esperienza d’acquisto coinvolgente.

Attraverso il sito, gli utenti possono scoprire, acquistare e collezionare i vini e gli oli Planeta, partecipando al contempo al Wine Club – un luogo d’incontro per condividere passioni, eventi e contenuti esclusivi.

Scopri Repertorio1694.it

Tra musica e storia di famiglia.

Il nome Repertorio 1694 nasce da un doppio legame: quello con la musica, arte di armonia e tempo – da sempre parte dell’immaginario familiare Planeta – e quello con la storia della famiglia, che proprio nel 1694 mise radici in Sicilia con l’acquisizione di Ulmo, la prima delle sue tenute. Come in una partitura musicale, ogni bottiglia rappresenta una nota di un racconto che attraversa secoli, territori e generazioni, restituendo la ricchezza e la complessità del vino siciliano.
Nel caveau di Repertorio, all’interno della Cantina di Dispensa a Menfi, riposano le vecchie annate: testimoni del tempo e dell’evoluzione del pensiero enologico di Planeta. Con il nuovo progetto, questo spazio – finora riservato a pochi – si apre al pubblico grazie a una piattaforma digitale che consente di accedere a vini, oli, confezioni speciali, edizioni limitate e bottiglie da collezione. Un vero e proprio archivio vivo, che permette di entrare in contatto diretto con la storia e la filosofia produttiva della famiglia Planeta.

Scopri Repertorio1694.it